Intesa Sanpaolo presenta lista Cda Parmalat

A Piazza Affari la quotazione Parmalat segna un rialzo del 3,60% a 2,59 euro, mentre Intesa Sanpaolo registra un guadagno dell’1,18% a 2,228 euro. Entrambi i titoli beneficiano del comunicato diffuso da Intesa Sanpaolo, tramite il quale l’istituto bancario ha fatto sapere di aver presentato la lista per il rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale di Parmalat.

Secondo quanto si legge nella nota, le proposte della lista di Intesa Sanpaolo includono manager e imprenditori di primissimo livello che saranno in grado di dare un importante contributo alla nuova fase di sviluppo e di internazionalizzazione della società.

Previsioni dividendo Mediaset 2011

Per sapere con certezza l’ammontare del dividendo che intascheranno quest’anno gli azionisti di Mediaset bisognerà attendere il 23 marzo, quando il consiglio di amministrazione dell’azienda si riunirà per approvare il bilancio 2010.

Nel frattempo gli analisti stanno cercando di esaminare i dati in loro possesso per fornire una stima del dividendo che Mediaset distribuirà in relazione all’esercizio 2010.

Rating e target price Lottomatica abbassati da UBS

La quotazione Lottomatica a Piazza Affari segna una flessione di oltre quattro punti percentuali, una performance al ribasso ricondotta in larga parte alla valutazione negativa arriva da UBS, che ha comunicato di aver abbassato il rating sul titolo, portandolo da “buy” a “neutral”, e il target sul prezzo, da 18,30 euro a 13,10 euro.

A renderlo noto è stata la stessa banca svizzera attraverso una nota, nella quale vengono anche specificati i motivi che hanno portato a questa decisione.

Investire su Facebook

Negli ultimi anni il valore di Facebook è cresciuto rapidamente e gli esperti sono concordi nel ritenere che continuerà a salire anche nel corso dei prossimi anni. Per questo gli investitori e tutti coloro che sono soliti giocare in Borsa sono alla ricerca di un modo per puntare parte dei propri soldi sul social network più famoso al mondo.

Investire su Facebook, tuttavia, non è semplice. La quotazione in Borsa della società fondata da Mark Zuckerberg non arriverà prima del 2012, per cui al momento l’unico modo per acquistare azioni di Facebook è farlo su SharesPost e Second Market, oppure in alternativa è possibile rivolgersi a case d’investimento che hanno realizzato dei prodotti che includono quote di Facebook.

Rating Fonsai Milano Assicurazioni abbassato da Fitch

Fitch ha comunicato di aver abbassato a “BBB-” da “BBB” i rating sulla solidità finanziaria di Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni. Il broker ha spiegato di aver preso questa decisione alla luce dell’incertezza relativa all’aumento di capitale della capogruppo Premafin dopo che la famiglia Ligresti ha fatto sapere di aver interrotto le trattative con i francesi di Groupama.

La cancellazione dell’accordo tra Premafin e Groupama, dunque, rappresenta per Fitch un fattore negativo, a suo avviso non hanno alcuna importanza le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi e che vedono già pronto un nuovo piano di Unicredit per il salvataggio di Premafin-Fondiaria Sai.

Conseguenze terremoto Giappone sulle borse europee

La gravi conseguenze del terremoto che ha colpito il Giappone e l’allarme nucleare dell’area di Fukushima rischiano di avere un fortissimo impatto sui mercati finanziari di tutto il mondo.

Secondo le prime stime, infatti, il disastro inciderà inevitabilmente sul Pil del Giappone, che quest’anno dovrebbe calare dell’1% circa, una flessione che rischia di rallentare nuovamente la ripresa economica.

Dividendo Generali 2010, pagamento 2011

Contestualmente all’approvazione del bilancio 2010, il Consiglio di amministrazione di Generali Assicurazioni ha comunicato di aver deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,45 euro, in aumento del 28,6% rispetto ai 0,35 euro distribuiti lo scorso anno.

Il dividendo complessivo relativo alle azioni in circolazione risulta quindi pari a 698,75 milioni di euro, con un pay-out del 41,1%. Il pagamento avverrà il prossimo 26 maggio 2011, con stacco della cedola il 23 dello stesso mese.

Dividendo Terni Energia 2010, pagamento 2011

A Piazza Affari la quotazione Terni Energia segna poco dopo le 16:00 un rialzo di oltre quattro punti percentuali a 3,76 euro.

A spingere in alto il titolo è stata soprattutto l’approvazione del bilancio 2010 da parte del Consiglio di amministrazione, che ha fatto sapere di aver deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,19 euro per azione. Il pagamento avverrà il 12 maggio, con stacco della cedola il 9 maggio.

Ansaldo Energia nuovo contratto in Egitto

Attraverso un comunicato Ansaldo Energia, società del gruppo Finmeccanica, ha fatto sapere di aver concluso ieri un contratto da oltre 245 milioni di euro con la Cairo Electricity Production Company, società controllata dall’Egyptian Electricity Holding Company.

L’accordo tra le due società prevede la progettazione e la costruzione di una centrale elettrica a ciclo aperto da 600MW in Egitto presso il sito denominato “6 Ottobre” e situato nella periferia del Cairo.

Tutti i dividendi 2011

Gran parte delle società quotate a Piazza Affari hanno annunciato l’ammontare del dividendo che verrà distribuito ai propri azionisti, che nella maggior parte dei casi per incassarlo dovranno attendere ancora qualche settimana e, in alcuni casi, anche dei mesi.

Di seguito l’elenco dei dividendi distribuiti da ciascuna società in relazione all’anno 2010 con pagamento 2011, stilato sulla base della data di stacco della cedola.