Target price Enel alzato da Goldman Sachs

Goldman Sachs ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Enel da 5,30 a 5,50 euro, confermando al contempo il rating “buy”.

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di alzare il prezzo obiettivo del colosso energetico italiano perchè ritiene che sia molto più attrattivo rispetto agli altri titoli del settore. A rendere ottimista il broker è soprattutto il rendimento da dividendo e la generazione di cassa, a cui si aggiunge la convinzione che una riduzione del livello di indebitamento permetterà ad Enel di rafforzarsi ulteriormente nei paesi emergenti e nel segmento delle energie rinnovabili, dove occupa una posizione di leadership con la controllata Enel Green Power.

Obbligazioni Unilever in yuan

Mentre gli investitori si interrogano su come investire nello yuan, Unilever ha annunciato nel corso della scorsa settimana un’emissione obbligazionaria in renmimbi da 300 milioni, pari a circa 40 milioni di euro.

La notizia ha assunto una certa rilevanza soprattutto perchè questa è la prima volta che un gruppo europeo decide di emettere un prestito obbligazionario nella valuta cinese. Unilever, che fattura in Cina oltre un miliardo di euro, si è così aggiunta al gruppo di aziende americane che realizzano un cospicuo fatturato nel paese asiatico.

Principali indici azionari Borsa italiana

Le Borse sono dei mercati dove ogni giorno vengono scambiate azioni per un ammontare complessivo stimato in trilioni di dollari.

Nel mercato azionario oltre alle singole quotazioni assumono rilevanza anche i cosiddetti indici azionari, ossia indici che rappresentano la sintesi del valore del paniere di titoli azionari che rappresentano. Di seguito i principali indici azionari della Borsa italiana.

Quotazione in Borsa Avio nel 2012

Nonostante gli asset solidi e gli investimenti redditizi, il debito complessivo di Avio supera i 400 milioni di euro, un problema che la società spera di riuscire a risolvere con lo sbarco in Borsa previsto nel corso della prima metà del 2012.

A riguardo in molti hanno visto nella recente nomina di Francesco Caio in qualità di nuovo amministratore delegato (prenderà possesso dell’incarico il prossimo 2 maggio) un ulteriore passo verso l’approdo a Piazza Affari di Avio, partecipata al 30% da Finmeccanica.

Orari Borsa italiana (Piazza Affari)

In relazione agli orari di apertura e di chiusura delle contrattazioni a Piazza Affari bisogna distinguere a seconda delle diverse categorie di negoziazioni.

Le negoziazioni relative alle azioniblue-chips“, in altre parole quelle più importanti e che sono rappresentate dall’indice Ftse Mib, quelle relative alle azioni del segmento Star, ossia quelle a media capitalizzazione, e quelle del segmento Mta International, ossia quelle trattate su un altro mercato regolamentato europeo da più di 18 mesi, osservano il seguente orario:

Ricapitalizzazione banche italiane 2011

A Piazza Affari i titoli del comparto bancario italiano viaggiano in terreno negativo per via dei timori relativi a possibili ricapitalizzazioni dopo l’aumento di capitale di Ubi Banca annunciato la scorsa settimana. Ad essere sotto pressione sono soprattutto Banca Monte dei Paschi di Siena e Intesa Sanpaolo.

Per quanto riguarda Mps, in particolare, alcune indiscrezioni di stampa parlano di un aumento di capitale da 2 miliardi di euro, circostanza che potrebbe “costringere” la Fondazione Monte dei Paschi ad indebitarsi per via dell’intenzione, ribadita più volte dal presidente Gabriello Mancini, di non scendere al di sotto della maggioranza.

Migliori azioni 2011 secondo Centrobanca

Secondo un’elaborazione condotta dall’Ufficio Studi di Centrobanca, corporate e investment bank di Ubi Banca, il miglior rapporto tra prezzo e potenziale di rialzo è detenuto da quelle società che non risentiranno di questo particolare momento storico.

Tra queste figura senza dubbio Enel, soprattutto perché la maggior parte degli analisti prevede una performance positiva per via dell’allarme nucleare scoppiato in Giappone.

Investire durante l’inflazione

Nel corso della sua ultima conferenza stampa, il presidente della Banca centrale europea, Jean Claude Trichet, ha sottolineato l’importanza di attuare una forte vigilanza per mantenere la stabilità dei prezzi, parole che hanno lasciato intendere un imminente rialzo dei tassi di interesse, probabilmente già dalla prossima riunione fissata per il 7 aprile.

L’inflazione ha iniziato la sua ascesa anche negli Stati Uniti, tuttavia la Federal Reserve ha lasciato intendere di voler adottare una politica completamente inversa a quella della Bce perchè teme che un rialzo dei tassi di interesse possa frenare la crescita economica.

Dollaro in rialzo su euro per dati occupazione USA

Il dollaro segna oggi un rialzo sia nei confronti dell’euro che nei confronti dello yen sulla scia dei dati relativi all’occupazione USA a marzo 2011. Nei confronti dello yen, in particolare, ha raggiunto i livelli massimi degli ultimi tre mesi.

Durante il mese appena trascorso, infatti, sono stati creati 216.000 posti di lavoro, un dato superiore alle previsioni e che mostra un incremento di circa 230.000 posti in più nel settore privato. Il risultato testimonia il trend positivo della ripresa economica.

Parmalat rinvia assemblea dei soci

Al termine del Consiglio di amministrazione di oggi, Parmalat ha annunciato di aver rinviato l’assemblea, una mossa che è stata possibile grazie al decreto varato la scorsa settimana dal governo al fine di preservare l’italianità delle aziende simbolo del Bel Paese.

In questo modo a Parmalat è stata concessa la possibilità di temporeggiare in modo da poter preparare con maggiore tranquillità l’offensiva nei confronti di Lactalis, che nei giorni scorsi è riuscita a salire al 28,97% dell’azienda di Collecchio.