Guadagnare investendo in Borsa

Guadagnare soldi investendo in Borsa è possibile, tuttavia si tratta di un metodo oltre rischioso anche piuttosto complicato. Per questo motivo tutti gli investitori alle prime armi devono necessariamente documentarsi prima di iniziare a giocare in Borsa, dando un’occhiata alle diverse teorie alla base delle più utilizzate strategie di investimento.

Tra queste figura in prima linea la Teoria di Dow e l’analisi tecnica. Charles Dow, ricordiamo, è il creatore del Dow Jones e il fondatore del Wall Street Journal e, attraverso una serie di articoli pubblicati sul suo quotidiano economico, ha enunciato i principi alla base dell’analisi tecnica che vengono ancora oggi utilizzati dai piccoli e grandi investitori.

Dividend yield definizione e calcolo

Il dividend yield è il rapporto tra il dividendo pagato da una società quotata per ogni singola azione e l’ultimo prezzo di mercato dell’azione stessa. Questo rapporto viene utilizzato come indicatore del rendimento immediato indipendentemente dall’andamento del titolo in Borsa.

Molto spesso il dividend yield viene utilizzato dagli investitori come strumento per individuare i dividendi più alti, una pratica comune non solo tra i piccoli investitori ma anche tra i fondi di investimento specializzati.

Aumenti di capitale approvati nel 2011

Abbiamo più volte parlato dei aumenti di capitale attesi durante questo prossimo semestre che ci accompagneranno per tutto il 2011.

In questo articolo vogliamo andare osservare quali sono le aziende interessate all’aumento e quali sono quindi quelle aziende il cui aumento di capitale è stato approvato dalla Consob, ovvero l’organo di controllo della Borsa Italiana. Come sappiamo il 23 maggio scorso è partito l’aumento di capitale di 5 miliardi di euro del gruppo bancario IntesaSanPaolo, ecco invece di seguito quali sono quelli in partenza.

Come cambiare mutuo

Può accadere per svariati motivi che si decida di cambiare mutuo, in questo caso si può optare per la surroga del mutuo o per la rinegoziazione del mutuo. Nel primo caso, in particolare, si sposta il finanziamento presso un’altra banca che offre condizioni più vantaggiose, mentre nel secondo caso viene cambiato il piano di ammortamento del mutuo, ad esempio allungando la durata del finanziamento o cambiando il tasso applicato.

Nella maggior parte dei casi la surroga risulta più conveniente, non solo perché la nuova banca tende ad offrire condizioni più vantaggiose per accaparrarsi nuovi clienti, ma anche perché si tratta di un’operazione priva di spese in quanto non è necessario l’intervento del notaio.

Mutuo Domus Giovani di Intesa Sanpaolo

Domus Giovani di Intesa Sanpaolo è uno dei pochi mutui 100 per cento rimasti sul mercato. Si tratta infatti di un mutuo riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che consente di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile, anzichè fino all’80% del valore come avviene per la maggior parte dei mutui offerti dalle banche italiane.

Si tratta di un’offerta interessante non solo perchè consente di ottenere un finanziamento che copre interamente il prezzo di acquisto dell’immobile, ma anche perchè è un mutuo che può essere richiesto anche da lavoratori con contratto atipico, purchè siano presenti determinati requisiti, ovvero:

Fiat acquisto quota governativa Chrysler entro luglio

A Piazza Affari la quotazione Fiat segna un incremento dello 0,49% a quota 7,16 euro sulla scia delle indiscrezioni relative ad una possibile salita in Chrysler fino ad arrivare a detenere complessivamente il 54,3% del capitale della casa automobilistica americana.

Secondo quanto riportato da Automotive News, in particolare, Fiat avrebbe intenzione di esercitare il prima possibile, probabilmente già entro la fine di luglio, l’opzione e di acquistare quelle che sono le attuali partecipazioni del governo statunitense, pari complessivamente al 6,6% di Chrysler, nonchè l’1,7% nelle mani del governo canadese.

Accordo Unicredit Fondiaria Sai sarà concluso a luglio

L’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, ha spiegato che l’operazione inerente alla conclusione dell’accordo con Fondiaria Sai e avente ad oggetto l’ingresso della compagnia assicurativa nel capitale della banca attraverso un aumento di capitale da 450 milioni di euro dovrebbe essere concluso entro luglio.

Dopo il via libera ricevuto dall’Antitrust, dunque, la conclusione dell’operazione di ingresso di Fondiaria Sai appare molto vicina, così come pure risulta prossima alla conclusione l’operazione inerente alla cessione di AS Roma al consorzio guidato da Thomas DiBenedetto.

Cambio euro dollaro 26 maggio 2011

Nonostante la persistenza dei timori relativi alla crisi del debito sovrano, stamane l’euro registra un lieve rialzo nei confronti del dollaro sulla scia della possibilità che la Cina decida di intensificare gli acquisti di obbligazioni europee.

Al termine degli scambi sul mercato asiatico, infatti, il cambio euro dollaro ha raggiunto 1,4190, consolidandosi successivamente a 1,4174, toccando così il livello massimo dallo scorso 20 maggio.

Finmeccanica risente giudizio Goldman Sachs

Il peggior titolo di oggi a Piazza Affari è senza dubbio Finmeccanica, che è arrivato a perdere oltre due punti percentuali a causa del giudizio negativo arrivato questa mattina da Goldman Sachs, che ha confermato sul titolo rating sell e target price fermo a 7 euro.

La banca d’affari ha motivato la sua decisione spiegando che l’andamento dell’attività del gruppo dipende in larga parte dalle decisioni che i governi prenderanno in merito al settore della difesa, in quanto i tre principali clienti di Finmeccanica sono il governo italiano, il governo statunitense e il governo britannico.

Prysmian si aggiudica nuovo contratto a New York

A Piazza Affari la quotazione Prysmian segna in tarda mattinata un rialzo dell’1,75% a quota 14,5 euro.

A spingere al rialzo il titolo dell’azienda italiana specializzata nella produzione di cavi da impiegare nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni è la nota diffusa poche ore fa e mediante la quale Prysmian ha annunciato di essersi aggiudicata un contratto da oltre 175 milioni di dollari da Hudson Transmission Partners LLC.